Caso trattato:
foto 1: pre op. La paziente presenta una tarsorrafia (sutura delle palpebre tra loro) lateralmente e cheratopatia (sofferenza della cornea) in conseguenza di una paralisi faciale a destra conseguente ad intervento neurochirurgico.
foto 2: pre op. La paziente presenta una tarsorrafia (sutura delle palpebre tra loro) lateralmente e cheratopatia (sofferenza della cornea) in conseguenza di una paralisi faciale a destra conseguente ad intervento neurochirurgico. Si noti il marcato lagoftalmo nonostante la tarsorrafia.
foto 3: dopo applicazione di peso d’oro all’interno della palpebra superiore e apertura della tarsorrafia, la cornea è ben protetta e trasparente, l’occhio bianco e la palpebra superiore ben aperta. Si noti l’elevazione della palpebra inferiore grazie alla elevazione chirurgica della palpebra stessa con miglioramento della protezione corneale
foto 4: la chiusura dell’occhio è molto migliorata, e pur non essendo completa la condizione di lieve lagoftalmo residuo permette un’ottima tolleranza da parte dell’occhio, che non ha più presentato problemi.