Occhiaie cancellate finalmente!

Eccomi di nuovo, luce pessima però purtroppo con la giornata grigia di oggi non si vedrà benissimo (no in realtà si vede molto bene). Inizio a raccontarvi un po’, intanto che aspetto l’altra cliente. Allora, perché ho deciso di fare questo trattamento? Partiamo dal presupposto che, ovviamente, ho provato di tutto e di più, qualsiasi cosa, dai massaggi, alle creme, ai trattamenti non invasivi… Io ho fatto veramente di tutto; quante volte mi hanno detto: “Ma tu dormi, dormi un po’ di più”… No, non c’entra niente con il dormire e il riposare, è una cosa genetica, io le ho sempre avute le occhiaie, già da quando avevo 16 anni, poi col passare del tempo sono aumentate tantissimo anche le borse e questa zona si è proprio scavata sotto. Non ce la facevo più, avevo sempre l’aspetto stanco e ciò non mi rispecchiava; non ho nemmeno voluto fare blefaroplastica o il laser perché comunque prima di arrivare a quel punto volevo trovare delle soluzioni meno invasive, essendo la blefaroplastica un’operazione chirurgica, quindi sarei dovuta stare ferma per un po’ di tempo e non me la sentivo (né me la sento tutt’ora); idem il laser, più che altro perché mi è stato detto da tutti i dottori da cui sono andata che è meno indicato per il mio tipo di pelle, perché il laser va più a bruciare l’eccesso di pelle ma io non avevo un eccesso di pelle, bensì avevo un solco sotto, ero proprio vuota, e questo solco creava un’ombra scurissima che, appunto, non valorizzava il mio sguardo. Io avevo già fatto dei filler per il contorno occhi ma non ero mai rimasta soddisfatta del risultato, perché dopo pochissimo tempo il solco ritornava dato che il trattamento mi veniva fatto in modo molto superficiale, praticamente mi riempivano solo questa zona.

Invece ieri il dottore mi ha trattato tutto l’occhio, fino a qua per farvi capire.
Com’è intervenuto? Mi ha fatto due buchini qui e da qui ha inserito la prima cannula lunga così (non vi dico… In un secondo momento vi spiego anche se fa male o meno); ho sentito una leggera pressione, ho sentito l’ago spostarsi sotto la pelle (fa un po’ impressione) ed è andato a riempirmi questa zona, infatti mi ha tirato proprio su lo sguardo e poi, da qui al lato, mi è andato a riempire questo punto. Mi ha fatto un lavoro incredibile.

Adesso rispondo alle domande più frequenti che mi avete fatto: fa male? Vi dirò, io ho sentito zero dolore, ho sentito più che altro fastidio e pressione perché ovviamente l’ago entra proprio dentro, sotto la pelle, lo sentite che gira, si muove e sentite il liquido, ma non fa male, almeno a me non ha fatto male, poi il dottore stesso mi ha detto che è una cosa molto soggettiva; comunque, ragazze, è un trattamento che ha eseguito in un quarto d’ora, è una cosa velocissima, poi io ero messa veramente male, quindi dipende anche da come siete messe voi, può essere che in cinque minuti siete già a posto, per farvi capire.

Altra domanda: quanto dura l’effetto? Minimo, quando il filler è fatto bene, un anno, poi è soggettivo: ci sono persone a cui dura due o tre anni, anche quattro volendo, però anche questa è una cosa soggettiva, dipende da come il vostro corpo assimila il filler; minimo, comunque, dovrebbe durare un anno. Io tra un mese vado a fare un altro controllo per vedere com’è la situazione, se bisogna intervenire ancora, e poi dovrei essere a posto.

Apri la chat
1
Contact us!
Scan the code
Possiamo esserti utili?