Àgora 2022 – 24° Congresso Internazionale di Medicina Estetica | 06.10.22 Milano

AGORÀ 2022
24° Congresso Internazionale di Medicina Estetica

6-8 OTTOBRE 2022

MiCo
Milano Convention Centre

Scarica il PDF


«Benvenuti al Congresso Agorà 2022. Siamo qui con il Dottor Francesco Bernardini.»

«Buongiorno, benvenuti.»

«Buongiorno Dottor Bernardini. Allora, iniziamo con la prima domanda: quali sono i contenuti innovativi, le conferme che vuole evidenziarci, relative alla sua partecipazione al congresso?»

«Allora, assolutamente voglio mettere in evidenza quella che per me è la parte più importante del volto di una persona, che è basata sull’area intorno agli occhi, l’area perioculare, il centro del viso, che ovviamente è il nostro biglietto da visita, è quello che tutti guardano come prima cosa e non c’è bisogno di andare a cercare delle posizioni di fianco; quindi come ci presentiamo, se siamo freschi, se siamo giovani, se siamo attraenti, viene colto in questo primo sguardo e questo primo sguardo coinvolge gli occhi. Io sono un chirurgo oculoplastico, mi sono specializzato in questa branca negli Stati Uniti e il mio compito in Italia, a ogni congresso e ad ogni occasione in cui mi viene data questa opportunità, mi piace mettere in evidenza l’importanza della bellezza intorno allo sguardo e dell’impatto, il valore che possiamo dare alle persone che trattiamo quando trattiamo adeguatamente concentrandoci su quest’area.»

«Mi permetta anche di dire: “Gli occhi sono lo specchio dell’anima.”»

«Questo specchio dell’anima è specchio anche del proprio benessere, e una cosa che le mie pazienti mi dicono sempre è: “sai che mi vedo meglio, mi sento più felice quando mi guardo al mattino, mi sento un’altra persona.”»

«Nella sua esperienza ci sono delle raccomandazioni specifiche per i colleghi?»

«Per i colleghi sicuramente sì: non pensate subito all’investimento facile, al guadagno facile indotto da una tecnologia o da una innovazione temporanea, bensì investite su una formazione definitiva, profonda e mantenete questo livello, questa fame, questa aspirazione al bello assoluto, che vuol dire anche allenare il proprio occhio a riconoscere quali sono i punti di bellezza, come gestirli e come fare a tirare fuori in assoluto il bello.»

«Trova che i colleghi più giovani siano sensibili a questo messaggio?»

«Io credo di sì: ad ogni mia relazione, intervento, presentazione, e anche i post di instagram, perché no, bisogna comunicare in qualche modo; vedo che ci sono riscontri molto molto importanti e abbiamo una responsabilità noi un po’ più anziani, quelli che sono all’insegnamento, che è quello di mandare messaggi positivi e non seguire tendenze.»

«Bene, parliamo di bellezza: ci siamo evoluti come società, verso un’interpretazione della bellezza in modo autentico. Qual è il suo pensiero in merito?»

«Assolutamente sposo questa filosofia. La bellezza è assoluta, la bellezza è quella che bisogna però alimentare con bellezza, quindi bisogna sapere riconoscere la bellezza nella natura, saper riconoscere la bellezza nelle opere d’arte, saper riconoscere la bellezza nell’umano e saper creare e aggiungere a questa bellezza; per cui non dobbiamo giusto fare e riprodurre una tecnica che sappiamo fare ma chiederci se quella tecnica è adeguata a ottenere quella bellezza, quindi vogliamo veramente incidere, dovremmo incidere aumentando la bellezza, non facendo giusto un mestiere che porta a casa i soldi… Certamente, questo è importante, ma noi che facciamo l’estetica dobbiamo essere quelli che vedono e che la sanno riprodurre.»

«Perfetto, grazie Dottor Bernardini per questa interessante intervista. Le auguro buon lavoro.»

«Grazie mille, grazie a tutti.»


“Welcome to the Agorà 2022 Congress. We are here with Doctor Francesco Bernardini.”

“Hello, welcome. Thank you for having me.”

“It’s a pleasure. What are the innovative contents, the confirmations that you want to highlight, regarding your participation in the congress?”

“Every time I have the opportunity to present and to publish my work, I like to put in highlight the area around the eyes, the periorbital area, which is an area expanded that goes from all over the forehead down to the cheek and center around the eyes. This is the first thing that everybody looks at when meeting somebody. It’s our business card that makes us who we are for ourselves in front of the mirror and for everybody else. If we can approach this area and do something to improve, to refresh while keeping it natural and inconspicuous, then that is our message to deliver in surgery and aesthetic medicine. It’s very important for me to put in highlight this area. The focus of the beauty of the face is all around this area and then comes everything else. It’s something that I find innovative because everybody focuses on the side view, the sagginess of the other areas and this comes later. For me, this is the most important part. This is what my training is about, so I need to send my message out like that.”

“Thank you. As for your experience, are there any specific recommendations for your colleagues?”

“My colleagues, I tell them to not follow my path but in general, yes, be hungry, be foolish meaning follow the education, the highest point of your experience. Go to learn. Everybody can teach something to everybody else. Focus on the results. Not invest in making easy money immediately. Maybe later on you can when you have become better at something and you are the next leader or the next trainer in this field. Invest in your training. Never stop learning and go visit the ones that you think are better than you.”

“Good message. Aesthetic medicine is becoming safer and ethical. Are there any clinical findings and recommendations for patients?”

“Yes, I tell patients to focus and aim to achieving natural results without overdoing it. That’s my job to put a line in between for the patient who asks too much because they try to fill a gap they have inside and they ask us. It’s for us to guide them. Tell them this is enough. Let’s do something else. Let’s focus on this other part or do nothing at all. We need to guide our patient to achieve what is the best possible result for them and never allowing the easiness of selling a treatment because in this we follow a path that will bring us not to the opposite of beauty. The opposite of beauty is not something for us.”

“Let’s talk about beauty. We have evolved towards an interpretation that is increasingly authentic. What is your opinion about it?”

“Getting an authentic result is very difficult. Everything we do, be it in surgery or with aesthetic medicine, with injectables, everything can take a twist when you can say something has been done. You cannot name it but you know from the smile, from the expression that something has happened to that face. It puts it off from being natural. It’s something that I really never want to see in my patients. There are always ways of improving. It’s a technical mistake, a limit of the practitioner when that happens. For me, it’s very important to achieve always a natural result. In the end, the perfect result for everybody is to make the patient more beautiful without anybody noticing it. That is good aesthetic medicine. People should not recognize that something has been done. It should only be seen as being improved, being better-looking but nobody can tell. When you see that it looks funny, then it’s poor aesthetic medicine. That is the secret.”

“You’re totally right. Thank you very much Dr. Bernardini for your important contribution and have a nice day.”

“Thank you very much. I surely will.”


Venerdì 7 OTTOBRE

9:00-10:40
Sala RED

MANUALE D’USO DELLA IALURONIDASI
NELLA GESTIONE DELLE COMPLICANZE
DELLE AREE DELICATE: OCCHI E LABBRA

PRESIDENTE COORDINATORE: FRANCESCO BERNARDINI
MODERATORI: Maurizio Cavallini, Salvatore Piero Fundarò

Prevenire, riconoscere e trattare le complicanze
da filler nel distretto peri-orbitario
FRANCESCO BERNARDINI


10:40-12:20
Sala RED

TECNICHE INIETTIVE, RIGENERATIVE
E CHIRURGICHE PER IL RIMODELLAMENTO
DEL SOPRACCIGLIO E RINGIOVANIMENTO
DELL’AREA PERIOCULARE

PRESIDENTE COORDINATORE: Monica Renga
MODERATORI: FRANCESCO BERNARDINI, Maurizio Cavallini, Salvatore Piero Fundarò

Lifting Endoscopico Verticale per il ringiovanimento dello sguardo
FRANCESCO BERNARDINI


Sabato 8 OTTOBRE

9:00-10:35
Sala RED

ASSOCIAZIONE FILLER E TOSSINA BOTULINICA:
COME, DOVE E QUANDO

Trattamento della regione orbitaria
FRANCESCO BERNARDINI


12:40-14:20
Sala BLUE 2

TRATTAMENTI DI MEDICINA ESTETICA
NELL’AREA PERIOCULARE 2a PARTE

MODERATORI: FRANCESCO BERNARDINI, Giovanni Salti, Giuseppe Sito


PRESENTAZIONE

Carissimi,
dopo oltre un anno di intenso lavoro, siamo fieri di accoglierVi al Congresso Agorà 2022.

Anche quest’anno, il nostro evento annuale si conferma come un significativo momento di confronto interdisciplinare, ricco di interessanti aggiornamenti innovativi e professionalizzanti.

Un appuntamento consolidato, quindi, per il terzo anno in una sede innovativa con una superficie di oltre 15.000 m2 con aree espositive e sale congressuali rinnovate, ampliate e rese ancora più funzionali per tutti i partecipanti.

Non mancherà, anche per questa edizione, la preziosa collaborazione con le più importanti Società Scientifiche affini alla Medicina Estetica ed i numerosi sforzi del Comitato Scientifico per fornire Sessioni Congressuali di alto livello. Vengono quindi confermate le Giornate Specialistiche dedicate alle branche afferenti alla Medicina Estetica: Dermatologia, Ginecologia e Andrologia Estetiche e Funzionali e le importanti Sessioni Specialistiche di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica ed il Corso professionale Agorà Academy for Medical Assistant.

Visto il grande successo, ci siamo concentrati per implementare ulteriormente il panel di Sessioni Coordinate, per un costante confronto interdisciplinare tra esperienze cliniche, tecniche e protocolli terapeutici, al fine di permettere una valutazione complessiva delle migliori procedure, prodotti e tecnologie che la Medicina Estetica può̀ offrire per il trattamento di una specifica area o target.

Numerosi sono anche i contributi spontanei, che crescono ogni anno e ci permettono di vedere rappresentata l’esperienza di colleghi italiani e stranieri, che alimenteranno dibattiti e confronti.

Infine, Vi invito a scoprire le numerose ed innovative attività che Agorà, in qualità di Società Scientifica, ha sviluppato per una Medicina Estetica sempre più innovativa, sicura ed efficace, visitando lo spazio dedicato.

Con i componenti del Comitato Scientifico e dello staff di Agorà, Vi diamo ufficialmente il benvenuto ad Agorà 2022 e Vi auguriamo una proficua ed efficace partecipazione attiva.


CON LA COLLABORAZIONE DELLE SOCIETÀ SCIENTIFICHE

AIDA Associazione Italiana Dermatologi Ambulatoriali
AIGEF Associazione Italiana Ginecologia Estetica e Funzionale
AMIA Associazione Medici Italiani Anti-Aging
A.M.I.T.T.F. Associzione Medica Italiana di Idroclimatologia, Talassologia e Terapia Fisica
DDI Donne Dermatologhe Italiane
ISPLAD International Italian Society of Plastic Regenerative and Oncologic Dermatology
EFAMS European Federation of Aesthetic Medicine School
SICPRE Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica
SIDEMAST Società Italiana di Dermatologia Medica, Chirurgica, Estetica e delle Malattie sessualmente trasmesse
SITRI Società Italiana di Tricologia
Cattedra di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica della Facoltà di Medicina e Chirurgia – Università degli Studi di Milano
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica ed Estetica – Università degli Studi di Milano
South American Academy of Cosmetic Surgery
SIFAP Società Italiana Farmacisti Preparatori


ED I PATROCINI RICHIESTI

Ministero della Salute
ISS Istituto Superiore di Sanità
AGENAS Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali
Regione Lombardia
FNOMCeO Federazione Nazionale Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri
OMCeO Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Milano
FISM Federazione delle Società Medico-scientifiche Italiane
Università degli Studi di Milano
Università degli Studi di Milano Bicocca
Università Vita-Salute San Raffaele – Milano
Humanitas University – Milano


Apri la chat
1
Contact us!
Possiamo esserti utili?