Trascrizione completa del video
Il filler che è a base di idrossiapatite Vediamone alcune caratteristiche. Questo è quando lo facciamo uscire dall’ago della siringa proprio per vederne la sua elasticità e sua viscosità e la sua elasticità e spremendolo dalla siringa esce un filo uniforme, continuo del materiale ed è più o meno quello che noi andiamo a fare quando lo iniettiamo nei pazienti. I trattamenti delle zone ideali sono appunto tre zone specifiche che sono: le rughe naso-geniene, che sono queste rughe tra il naso e la guancia e la tecnica prevede questa deposizione lineare e retrograda del prodotto in modo da formare un cuscino di sostentamento, un rinforzo che va a compensare la perdita fisiologica dei volumi che si verifica nell’invecchiamento. Il trattamento della nasogeniena prima e dopo la scomparsa del problema. Un’altra zona importante da trattare sono le rughe a marionetta (marionette lines), che danno un senso di caduta verso il basso dell’angolo della mandibola e anche qua richiedono un rinforzo con il prodotto che viene depositato nuovamente in maniera lineare nella zona di necessità. Un’altra area che tipicamente rappresenta un segno di invecchiamento nel volto, nel nostro volto, chi più chi meno, ma tutti siamo soggetti a questi cambiament,i è la perdita della continuità della linea della mandibola e questa viene rinforzata con iniezioni un pochino più profonde, continue anche qui a rilascio lineare di prodotto lungo la zona di deficit di volume e riempiendolo abbiamo effetti di durata prolungata molto efficace.